Risparmio Luce
A novembre 2024 è stata effettuata un’analisi delle principali offerte di fornitura elettrica per uso domestico, considerando una fornitura con potenza impegnata di 3 kW, tariffa monoraria e un consumo medio annuo di 2.700 kWh.
Dal confronto tra le proposte disponibili sul mercato energetico liberalizzato, è emerso che tra l’offerta più economica e quella più costosa esiste una differenza di circa 24,89 euro al mese, pari a un risparmio potenziale annuo di quasi 300 euro per chi sceglie la tariffa più conveniente.
Risparmio Gas
Nello stesso periodo è stata condotta una comparazione tra le offerte gas per un’utenza domestica localizzata a Milano, con un consumo medio annuo di 1.300 Smc.
I risultati mostrano che, scegliendo l’offerta più vantaggiosa rispetto a quella meno competitiva, è possibile ottenere un risparmio mensile di circa 61,45 euro, equivalente a oltre 730 euro all’anno.
Risparmio Internet e Telefonia
L’analisi di novembre 2024 ha preso in esame anche le principali offerte di connettività domestica.
Il confronto tra la soluzione più economica e quella più onerosa evidenzia una differenza media di 12,05 euro al mese, pari a un risparmio annuale di circa 145 euro per chi opta per la proposta più conveniente.
